DIVENTA UN PRO MIX ENGINEER CON LA DAW PIU' EVOLUTA DEL 2023
-Miglior controllo creativo: Imparare a utilizzare i plugin interni di Studio One ti permetterà di avere un controllo totale sulla creazione del mix e del mastering. Potrai modellare il suono in base alle tue preferenze artistiche senza dover dipendere da plugin esterni, e soprattutto imparando al 100% gli strumenti necessari al Mix e al Mastering.
-Economia di risorse: L'uso dei plugin interni di Studio One elimina la necessità di acquistare e installare costosi plugin di terze parti. Ma soprattutto, lavorare in questo modo terrà leggerissimo l'utilizzo di CPU, rendendo adatto ogni sistema per ottenere Prodotti Musicali di qualità.
-Integrazione fluida: Studio One è noto per la sua interfaccia utente intuitiva e l'integrazione dei suoi plugin interni è progettata per essere altrettanto intuitiva. Questo semplifica notevolmente il flusso di lavoro, consentendoti di concentrarti sulla musica anziché sulla gestione del routing e di altri processi macchinosi.
-Apprendimento specifico del software: Questo Corso ti permetterà di approfondire la conoscenza di Studio One, aprendoti a funzionalità avanzate e trucchi che potresti non scoprire da solo. Sarai in grado di sfruttare al massimo le potenzialità del programma.
-Sessioni e Tracce Scaricabili: Seguendo il Corso avrai accesso alle Sessioni (prima e dopo gli interventi) e alle Tracce non Mixate, in maniera tale da poter seguire e replicare facilmente quello che viene illustrato.
Inoltre questo Corso offre un'opportunità eccellente per acquisire competenze specifiche e raffinate nel Mix e nel Mastering, fornendo una base solida per una carriera di successo nella Produzione Musicale.
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO
- Introduzione: Perché Scegliere Studio One? (5:42)
- Creazione Sessione e Funzioni Base di Studio One (Download Materiale) (18:01)
- Tipi di Tracce, Insert e Send FX (9:41)
- Pre e Post Fader, Cartelle, VCA e Aux (8:47)
- Impostazioni ed Altre Funzioni Importanti di Studio One (19:18)
- I Plugin di Studio One (Parte 1) (20:48)
- I Plugin di Studio One (Parte 2) (15:00)
- Emulare una Console Analogica con Studio One (3:37)
- Analisi del Contributo della Catena di MixBus/Master (16:07)
- Limiter Finali e Loudness (13:51)
- Processamento della Batteria (Parte 1) (17:46)
- Processamento della Batteria (Parte 2) (17:40)
- Automazione della Drum Machine su Intro (2:49)
- Processamento del Basso (+Amp Simulator) (7:40)
- Insert sui Canali della Voce (10:14)
- Effetti e Bus Generale della Voce (9:38)
- Processamento e Automazioni delle Chitarre Principali (14:31)
- Processamento delle Chitarre Secondarie (4:41)
- Analisi e Processamento dei Synth (12:01)
- Conclusione (1:38)
Chi Sono
Mi chiamo Filippo, conosciuto anche come Trappolone. Da più di dieci anni mi occupo di Produzione Musicale, Mix e Mastering nel mio Studio di Registrazione (VDSS Recording Studio).
Da un paio d'anni ho aperto un Canale Youtube su cui condivido la mia esperienza e faccio Tutorial sulla Produzione Audio. Il Canale in pochissimo tempo è cresciuto oltre ogni aspettativa diventando una delle più grandi Audio Community che abbiamo in Italia.
Nel 2020 ho iniziato a fare Consulenze e Lezioni Private Online e in un attimo mi sono ritrovato pieno. Ho creato questa piattaforma per dare a tutti la possibilità di migliorare i propri prodotti, e magari, come ho fatto io, rendere un lavoro quella che era solo una passione.
Sei pronto a diventare un Pro? Ci vediamo di là ;)