DALLA DEMO AD UN PRODOTTO FINITO CHE SCALA LE PLAYLIST
- Un Programma Rapido ed Efficace: Non si tratta del solito corso noioso pieno di teoria non applicabile. Tutto verrà spiegato con semplicità ed esempi pratici, utilizzando il brano "Graffi" di "Ermes" come case study. Avrai accesso alle tracce separate e potrai replicare passo passo ciò che viene mostrato.
- Non Richiede Strumentazione Costosa: Il corso è pensato anche per chi lavora in Home Studio. Tutte le tecniche mostrate verranno svolte interamente In The Box. Ti basteranno un computer, la tua DAW e il tuo ascolto di fiducia (monitor o cuffie) per seguire le lezioni.
- Miglioramenti già dalla Prima Lezione: Il corso è diviso in lezioni chiave che forniscono sin da subito strumenti pratici per migliorare e velocizzare il tuo processo di produzione, mix e mastering. Vedrai risultati concreti già dal primo capitolo.
- Replicabile su ogni DAW: Anche se il corso è svolto principalmente su Ableton e Reaper, le tecniche presentate sono applicabili a qualsiasi DAW.
-
Attestato di Partecipazione: Una volta completato il corso, riceverai un attestato di partecipazione virtuale. L'attestato sarà personalizzato con il tuo nome, cognome e la nostra firma. Potrai stamparlo e inserirlo nel tuo curriculum professionale.
Replicabile su Ogni DAW
Il corso è tenuto su Ableton e Reaper ma vengono utilizzati solo plugin di terze parti. Tutto quello che viene mostrato è replicabile con qualsiasi DAW. Che tu abbia Logic, Cubase, Studio One, Ableton Live, o Reaper potrai rifare tutte le cose che vengono spiegate. Completamente In The Box.
Tutte le Tecniche da Sapere
Un corso da poco più di 2 ore in cui verranno spiegate tecniche attuali ed efficaci di Produzione, Mix e Mastering. Scoprirai come vengono utilizzate l'equalizzazione, la compressione, i vari effetti per poi applicarli con tecniche avanzate ad ogni step per ottenere un prodotto professionale.
Accesso alle Tracce Separate
Una volta acquistato il corso, potrai scaricare le tracce che verranno utilizzate nelle lezioni. Potrai studiare passo passo con noi e seguire quello che facciamo per ottenere un risultato identico al nostro. La pratica è tutto e toccherai con mano qualsiasi cosa che viene spiegata.
SCOPRI GLI STRUMENTI NECESSARI PER CONCRETIZZARE LE IDEE MUSICALI DEGLI ARTISTI CON CUI LAVORI
(E COME UTILIZZARLI AL MEGLIO)
In questo corso Filippo e Giuseppe ti mostreranno tutti gli aspetti fondamentali per prendere una Demo Rap/Trap, ricalcare l'intero beat facendolo suonare gigante e competitivo, per poi adattarlo alle voci ed eseguire un Mix e un Mastering con lo scopo di ottenere l'Aggressività, la Pulizia e la Loudness che serve nel 2025 per far pompare il brano su tutti i dispositivi senza effetti collaterali.
Un programma di oltre 2 ore, dritto al punto, ma con tutte le riflessioni del caso che si fanno in ambiti professionali.
Assimilerai gli strumenti necessari a rendere la Produzione, il Mixaggio e il Mastering della scena Urban un procedimento facile e veloce.
Verranno trattate le fasi da seguire, l'impostazione della sessione, gli argomenti basilari e quelli più avanzati per far suonare bene ogni Canzone che merita di esplodere.
Potrai seguire passo passo quello che facciamo, scaricando le tracce su cui lavoriamo.
Tutto quello che viene spiegato è replicabile su ogni DAW.
Se ancora non riesci a trovare una quadra che faccia funzionare i tuoi Brani, cercando e provando soluzioni scollegate qua e là, questo è il corso che fa per te.
Vai qui sotto e scopri il Programma del Corso!
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO
- 01 INTRODUZIONE (4:38)
- 02 ASCOLTO DEL BEAT DEMO VS. PROD. FINITA (5:48)
- 03 OBIETTIVO DI UNA PROD. URBAN (PUNCH, AGGRESSIVITA' E QUALITA') (2:18)
- 04 808 E KICK CHE FUNZIONANO ASSIEME (2:40)
- 05 PERCHE' ABLETON PER IL BEATMAKING? (FUNZIONI BASE DELLA DAW) (3:14)
- 06 CREARE UNA BASSLINE DA UN SAMPLE DI 808 (6:34)
- 07 PATTERN E SCELTA DEL SUONO DI KICK (4:03)
- 08 SCELTA E PROCESSING DEL RESTO DEL DRUMKIT (SNARE, HI-HAT E DRUM-BUS) (6:05)
- 09 808 E GESTIONE DELLA LOW END IN MIX (3:42)
- 10 PRODUZIONE DEGLI ELEMENTI MELODICI (PROGRESSIONE DI ACCORDI E ARPEGGIO DI PIANO) (5:34)
- 11 PROCESSING E SPAZIALIZZAZIONE DEL TEMA PRINCIPALE (6:36)
- 12 PAD, AUTOMAZIONI CUT-OFF E PROCESSING DELLE VOCI (7:22)
- 13 RIASCOLTO CON PROD+VOCI ED EXPORT PER IL MIX (6:24)
- 14 CATENA DI MASTER E RIFLESSIONI REALISTICHE SULLA LOUDNESS (18:03)
Chi Siamo
Filippo Passamonti e Giuseppe Zuppardi (conosciuti anche come Trappolone e Brucaliffo), sono due Producer/Sound Engineer che hanno stretto amicizia per un semplice discorso di valori ed entusiasmi comuni.
Entrambi hanno iniziato a fare questo lavoro per pura passione, stufi delle classiche meccaniche che la società impone.
Il loro bisogno di creare musica e trasmettere la loro passione li ha portati a creare due Canali Youtube, che con il tempo si sono piazzati tra i massimi riferimenti italiani.
Ma la verità è sempre la stessa: puoi essere Influencer, Youtuber e avere tutti i Seguaci che vuoi, ma è inutile se a questo non abbini una carriera piena di traguardi, che ti dia la credibilità per dire certe cose e influenzare chi vuole fare questo lavoro.
Qui si parla di due ragazzi senza mezzi enormi, che dalla loro cameretta, partendo completamente da zero, si ritrovano nel 2025 a portare a casa lavoro dopo lavoro (con emergenti, artisti major, label, ecc.), a testa bassa, senza troppe chiacchiere.
Potremmo stare qui a vantarci di tutti i loro i credits, dischi d'oro e bla bla bla...
Il loro Portfolio aggiornato ad oggi è facile da trovare.
Lasciamo che sia tu a fare le dovute indagini ;)
Insomma, questo è un Corso per chi ha capito come funzionano le cose oggi, vuole operare in una determinata scena, in maniera competitiva, e vuole iniziare tra un mese, non tra cinque anni!